Skip to content

Un’unica destinazione, tanti percorsi

CA' APOLLONIO HERITAGE

Nel cuore della Pedemontana veneta, ai piedi del massiccio del Grappa, Riserva MAB Unesco, vi dà il benvenuto Ca’ Apollonio Heritage, un nuovo concetto di esperienza di viaggio dove l’anima di un’architettura storica, che dialoga con un edificio contemporaneo, si fonde con l’ambiente circostante ricco di numerose espressioni agresti.

Una destinazione che coinvolge i sensi e invita alla riconnessione, un luogo dove rallentare e sentirsi ispirati. Diciotto ettari di campagna, custodiscono il segreto di un’eredità del passato che ora guarda al futuro: un Boutique Hotel dalla sofisticata proposta enogastronomica, un rifugio intimo per chi è alla ricerca della naturalità in un’azienda agricola che celebra la biodiversità.

Ca’ Apollonio Heritage è il sogno diventato realtà di Maria Pia Viaro e Massimo Vallotto che hanno ridato vita a Villa Apollonio, le cui prime testimonianze risalgono al XVI secolo, e che si sono fatti promotori di un accurato intervento di ristrutturazione che ha riportato l’edificio storico allo splendore originario. Lavori che hanno contribuito alla valorizzazione delle architetture presenti e dell’ambiente circostante mantenendo inalterato il fascino senza tempo di una storia millenaria.

Ca’ Apollonio Heritage è molto più di quello che si vede: è un luogo differente che fa la differenza.

La firma dell'executive chef

ALESSIO LONGHINI

Una cucina che esalta la natura e i sapori autentici

La proposta gastronomica di Ca’ Apollonio Heritage porta la firma dell’executive chef Alessio Longhini, già stella Michelin, che guida una giovane brigata in prospettive culinarie innovative, nel rispetto del territorio, celebrando le stagioni e le preziose materie prime reperite in una filiera selezionata e a corto raggio.

Sapori autentici ed estro culinario si declinano in due percorsi e due ambienti distinti – uno Bistrot e uno Gourmet – creati per incontrare i gusti più variegati e per giocare con le contaminazioni. Profumi, sapori e colori si fondono in una coreografia sensoriale sempre nuova, raffinata ed emozionale.

Ogni assaggio è una scoperta, un ingrediente ritrovato, un ricordo da condividere.

Gli orti

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

Materie prime locali, biologiche e coltivate con amore

Un ettaro di orti coltivati con il metodo biologico e gli antichi saperi dell’agricoltura rigenerativa raccolgono l’eredità della natura e la tramandano attraverso frutteti di varietà antiche, erbe aromatiche e specie vegetali dal sapore intenso. Il ritmo delle stagioni e l’imprevedibilità del meteo scandiscono i tempi di crescita di queste primizie che, a loro volta, ispirano la creazione di nuovi piatti.

Il menù prende vita già nella terra, tra le aiuole, prima ancora che in cucina: storia, tradizioni e stagionalità si intrecciano in racconti gastronomici che seducono e coinvolgono, evocando ricordi ed emozioni.

Bistrot

Un punto d’incontro elegante e informale, la quintessenza della convivialità dove ritrovare la calma e dedicarsi al piacere del gusto, in uno spazio a metà tra ristorante e wine bar. Una sala accogliente dove rilassarsi e assaporare le creazioni culinarie dello chef e lasciarsi sorprendere dalla ricercata selezione di vini e bevande.

Gourmet

In un contesto storico dall’atmosfera intima e raffinata, confluiscono ricerca continua e ingredienti pregiati. È il ristorante Gourmet di Ca’ Apollonio Heritage dove ogni particolare viene curato nei minimi dettagli: dalla carta dei vini ai pezzi unici della mise en place, dall’accoglienza degli ospiti ai piccoli gesti, per un’esperienza che va oltre il cibo.

Il sommelier

Michele Griggio

Un'esperienza che coinvolge e accende i sensi

Laureato in Filosofia, Master ALMA-AIS con una tesi dal titolo “Vitigni resistenti: la genesi di un terroir”.

Si occupa non solo della cantina ma anche della sala, coordinando il team di giovani dediti ad accogliere gli Ospiti e a farli sentire a loro agio, accompagnandoli nelle scelte enogastronomiche per una indimenticabile esperienza multisensoriale.

La cantina

Dalla vigna al calice, dal rispetto dell’ambiente ai vini di qualità.

Più di cinquecento etichette e duemila bottiglie selezionate da André Senoner, giovane e pluripremiato sommelier che, seguendo i desideri della Proprietà, ha composto un percorso vitivinicolo privilegiando cantine e produttori che coniugano una reale attenzione per l’ambiente con l’alta qualità dei vini prodotti. Il risultato è una carta dei vini originale, arricchita da un’ampia scelta di vini da vitigni resistenti PIWI. Forse la più completa proposta di etichette al mondo rappresentativa di questo movimento emergente della moderna viticoltura realmente sostenibile, che può essere offerta in un ristorante.

Una ricerca che si lega alla cultura del buon bere e che nasce da un’intensa passione per la tradizione e per il rispetto dell’ambiente e dei cicli della natura.

La Cantina di Ca’ Apollonio rivela la sua essenza attraverso un percorso fatto di scoperta e conoscenza dove la condivisione diventa cultura e il vino diventa piacere.

Un’esperienza multisensoriale che si diffonde in due locali, uno dedicato alla conservazione e uno all’assaggio, che dialogano con gli spazi architettonici realizzati con cura artigianale, insieme agli strumenti tecnologici più avanzati, per scoprire guidati i segreti di un’arte antica.

Non solo bistrot&gourmet

PROSSIMAMENTE

Boutique Hotel

Un hotel immerso nella natura

Un minuzioso e attento restauro del decadente edificio storico, eseguito seguendo i rigorosi protocolli di CasaClima, ha ridato splendore e vita a un complesso unico: il Boutique Hotel di Ca’ Apollonio Heritage che ora dispone di una collezione di undici stanze, di cui sette suite, arredate in stile contemporaneo e progettate per garantire ai propri ospiti un soggiorno all’insegna della tranquillità e della privacy.

La scelta ideale per rilassarsi e immergersi nella natura, circondati da giardini verdeggianti, zone lounge e frutteti dalle profumazioni delicate, senza rinunciare al comfort e ai servizi di un Hotel di charme.

SPA-Wellness e Fitness

Un santuario per il benessere del corpo e dello spirito

Il tempo lento, la calma e il silenzio: Ca’ Apollonio unisce natura, bellezza e scienza per armonizzare il fisico e la mente. Un santuario dedicato al benessere del corpo e dello spirito per avvolgersi di un’energia nuova e di un crescente senso di meraviglia. Un viaggio rigenerante tra area fitness, piscina ipogea riscaldata, sauna, bagni di vapore e trattamenti ideati per allentare la tensione e riportare il corpo e la mente a uno stato naturale di armonia.